Blog
La danza delle origini. Corpo, gesti e suoni della Preistoria.
Nonostante il proliferare di studi sull'Arte Preistorica...
C’era una volta il Torchio, una recensione
Gaudenzio Ragazzi, C'era una volta il torchio. Tecnologia...
Danza e Geometria tra la fine dell’Età del Bronzo e la prima Età del Ferro (950-750 a.C.).
Le premesse della tradizione coreutica dell'Europa antica...
La mente incarnata, secondo Fritjof Capra e Pier Luigi Luisi.
Il concetto di mente incarnata è ben esposto da Fritjof...
Funzione della danza per Walter Otto
"Siamo come nani sulle spalle dei giganti, sì che possiamo...
Danza, Ermeneutica e Ricostruzionismo
In "L'outil photographique et l'ètude de la danse...
Il guerriero, di fronte e profilo
Sulla roccia nr. 50 di Naquane (Capodiponte, Parco...
Il Gioco del Mondo e le basi cosmologiche per lo studio dell’Iconografia Preistorica
"L'uomo preistorico - dice Andrè Leroy-Gourhan - non...
31.a Gesto e danza nel Neolitico
La prevalenza della figura maschile (in particolare del...
In principio era il corpo. I fondamenti gestuali dell’uomo preistorico.
28. La Hora di Frumusica, una danza perpetua
La Hora (dall'antico greco Koros, danza) è una danza...
25. I tre gesti: Renè Guenon e l’Uomo Universale.
Secondo Renè Guenon, nelle dottrine esoteriche la...
22. Il canto dei Merina del Madagascar secondo M. Bloch
Nel suo studio sul canto magico del popolo Merina del...
 18. “La musica non fa i conti con la materia” (Goethe). E lo sapeva bene anche l’uomo preistorico.
La nascita delle più antiche forme di arte è documentata...
13. Il Rombo e il suono dei primordi
Il rombo è un'assicella di legno piatta e sagomata, di...
8. «Il Canto dei Pigmei è molto più vicino alla genesi della musica che non le sinfonie di Beethoven e i Lieder di Schubert» (Curt Sachs)
"Quando sarai capace di suonare dentro l'osso dell'aquila,...
5.c Ogni rappresentazione di danza è una danza perpetua
Se la danza compiuta nelle tre dimensioni aveva già in sè...
4. La danza di Shiva
Nell'Olimpo delle divinità indù, Shiva rappresenta la...
Danza delle Origini, il libro. Alcune riflessioni
Secondo lo psicologo francese Paul Fraisse, la percezione...
L’albero del tempo. Con le incisioni della Valcamonica alle origini della cultura europea.
Presentazione del Libro Ciao ragazzi, mi chiamo Battista e...
Collingwood, Geertz e il valore cognitivo delle Scienze Umane.
Nella prima metà del secolo scorso i filosofi...
Maggio Musicale, Esine, 26 aprile 2019
La gru, il filo di Arianna e la danza
" Giunto a Delo di ritorno da Creta "¦ Teseo danzò con i...
The gesture of Cosmic Man
Analyzing the typology of the archaic gesture, I have been...
Attis e il suono del tamburo
Il caro amico Vittorio Volpi, grande esperto della...
32. Concezione del corpo nelle culture arcaiche e comprensione dell’arte preistorica
Nel suo "Embodiment as a Paradigm for Anthropology" (1990)...
10b. Preminenza della mano destra
Nel suo saggio "Prèeminence de la main droite" (1909)...
30. Il “Fattore Cosmologico”, il gesto e la danza.
Ne "Il mito dell'eterno ritorno" Mircea Eliade fa un ampio...
27. Pitagora, la lira e l’armonia del Cosmo
Se si considera l'aritmetica, la geometria, la musica e...
24. I tre gesti: l’adorante, Uomo Cosmico (2).
La figura dell'adorante è presente in tutte le culture...
21. Il gesto dell’uomo preistorico e il suo codice linguistico.
La figura umana è uno dei temi più raffigurati in...
15. I gesti significativi dell’uomo
Nella tradizione occidentale la comunicazione avviene in...
11. Le più antiche immagini: Il Paleolitico
Le più antiche immagini: il Paleolitico. Le immagini che...
7. Danze della prima Età del Ferro (IX-VI sec. a.C.)
Nell'iconografia alpina del Bronzo Finale e della prima...
5.b Natura sacrale del supporto
La forza di un'immagine dipende in massima parte dalla...
3. Effetti sociali della danza e una domanda.
Presso ogni comunità arcaica il gesto e la danza...
Iconografia Preistorica e Corporeità
Agli studiosi di Iconografia Preistorica non può sfuggire...
Storie di diavoli e paura. Leggende di Pisogne (Valcamonica)
Presentazione del libro Per comprendere il significato dei...
Il gesto dell’Adorante “Autoriflesso”.
Analizzando i documenti figurativi ed archeologici...
Corpo arcaico e Uomo Cosmico
Nel libro della Genesi è scritto: «Dio creò l'uomo a sua...
I Megaliti e la danza
Nel suo libro Nordische Vorzeit (Neumunster, 1962) J....
The magic jump
At the end of the 1800s, when Crete was under Ottoman...
Forme arcaiche di danza circolare
"Coloro che ricercano le origini più veritiere della...
Presentazione degli atti del Convegno: La Danza degli Archetipi, Sala Congressi del Winter Garden Hotel (Bergamo) ore 17.30
31. Il gesto dell’adorante
L'uomo dalle braccia alzate nell'atteggiamento...
29. Homo omnium rerum mensura.
Dal punto di vista della danzadelleorigini, la madre di...
26. I tre gesti: Propp e l’Uomo Ctonio.
La ricerca semiotica che Vladimir Propp ha condotto nel...
23. I tre Gesti. Il gesto dell’Uomo Cosmico
Se partecipiamo ad una messa cristiana veniamo introdotti...
20. Danza e Cosmologia
Attraverso il movimento dei danzatori e la percussione dei...
14. Il salto magico
Alla fine dell''800, in un delicato momento...
9. I primi suoni prodotti dall’uomo
Il primo strumento di cui l'uomo preistorico ha potuto...
6. Interpretazione e “Archeologia del Sapere”: un approccio ermeneutico
L'interpretazione è l'atto tramite il quale, attraverso il...
5.a Danzare o rappresentare ?
Una danza è un atto formalizzato, regolato da canoni...
1. La Danza delle Origini
Come molti studiosi di discipline coreutiche ben sanno,...