Blog
La danza delle origini. Corpo, gesti e suoni della Preistoria.
prossimamente in vendita on line Nonostante il proliferare di studi sull’Arte Preistorica pubblicati negli ultimi decenni, il tema delle origini della danza è...
Replie to John Noble Wilford’s words
On February 27, 2001, John Noble Wilford, author and science journalist for The New York Times, wrote these words: “No one will ever know when someone first...
Danza delle Origini, il libro. Alcune conclusioni
Secondo lo psicologo francese Paul Fraisse, la percezione del ritmo “non deriverebbe da qualche esperienza della natura, bensì dall’organizzazione del...
Iconografia Preistorica e Corporeità
Agli studiosi di Iconografia Preistorica non può sfuggire il fatto che, nonostante le innumerevoli classificazioni a cui è stata sottoposta, la figura...
C’era una volta il Torchio, una recensione
Gaudenzio Ragazzi, C’era una volta il torchio. Tecnologia arcaica e memoria in una vallata alpina, Le Edizioni di Agorà, Ethnographica...
L’albero del tempo. Con le incisioni della Valcamonica alle origini della cultura europea.
Presentazione del Libro Ciao ragazzi, mi chiamo Battista e sono stato la prima guida alle incisioni rupestri della Valcamonica. Cosa! non conoscete le...
Storie di diavoli e paura. Leggende di Pisogne (Valcamonica)
Presentazione del libro Per comprendere il significato dei racconti popolari che parlano di prodigi e di paura, è necessario considerare il grande riguardo...
Dance and Geometry between the end of Bronze Age and the beginning of Iron Age (950-750 BC).
The premises of the choreutic tradition of ancient and medieval Europe are to be found in two figurative repertoires developed between the end of Bronze Age...
Danza e Geometria tra la fine dell’Età del Bronzo e la prima Età del Ferro (950-750 a.C.).
Le premesse della tradizione coreutica dell'Europa antica e medievale sono da ricercarsi in due repertori figurativi sviluppatisi tra la fine dell’Età del...